KPI 2. Servizi tech dalle Donne per le Donne

TITOLO: KPI 2. Servizi tech dalle Donne per le Donne.

KPO: 45% donne nei tavoli decisionali pubblici nei progetti di transizione digitale.

FONTI GENERALI: Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Repubblica Digitale, AGID – Agenzia per l’Italia Digitale, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Infratel, Enea, Enea Tech, CNR Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti (DIITET),Gruppo di Lavoro sulla Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale (nomina Ministero dell’università e della ricerca, il Ministero dello sviluppo economico e il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale), AGCOM – Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Garante per la protezione dei dati personali.

UNITÀ DI MISURA: % donne in comitati, organismi decisionali pubblici, enti di ricerca pubblici, agenzie, ministeri etc.

VALORI INIZIALI: Da reperire.

PERIODICITÀ: Annuale.

DATA OBIETTIVO: 2026.

MISSIONI:  Tutte.

Accesso a internet

DESCRIZIONE: Le donne devono essere coinvolte nella creazione di piattaforme di smart cities, smart economy, e-health e smart environment per creare servizi utili alle donne, valorizzando tutte le competenze, anche quelle umanistiche. Pensiamo per esempio all’uso dei trasporti, alle tematiche ambientali, ai servizi socio-sanitari e alla sicurezza urbana dove una visione inclusiva degli interventi da attuare è essenziale.